ARABIA SAUDITA e GIORDANIA – lungo la via dell’INCENSO
Un itinerario alla scoperta delle radici della mitica civiltà nabatea, tra gli splendidi scenari dell’oasi di Al Ula e del sito Unesco di Hegra, gli spettacolari panorami desertici di Tabuk e lungo la via dell’incenso sino alla Giordania.
Tipologia di viaggio: Di gruppo Lingua: Italiano Trattamento: Come da programma Mezzi di trasporto: Pullman; Aereo Paesi: Arabia Saudita; Giordania Minimo passeggeri: 4 Categorie: Standard
Guida: Locale in lingua italiana Trasporto: Voli di linea in classe turistica.
Partenze: Esclusiva Mistral Tour
VOLI dall’ Italia
Trasporto: Voli di linea in classe turistica.
Itinerario Giornaliero
1° giorno – Italia/Jeddah
CATEGORIA
SISTEMAZIONE
TRATTAMENTO
Standard
Prime Al Hamra o similare
Partenza per Jeddah con volo di linea. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.
2° giorno – Jeddah
CATEGORIA
SISTEMAZIONE
TRATTAMENTO
Standard
Prime Al Hamra o similare
Prima colazione. La città era originariamente un villaggio di pescatori fondato 2500 anni fa, ma i primi dati scritti risalgono al 647 d.C., quando un califfo musulmano la trasformò in un porto per i pellegrini che vi transitavano durante il pellegrinaggio (hajj) a La Mecca. Oggi essa è crocevia per milioni di musulmani che arrivano in aereo o, più tradizionalmente, via mare da ogni parte del mondo. Si inizia con una passeggiata tra le bancarelle del celebre mercato del pesce, per poi proseguire con la visita del Museo di Abdoul Raouf Khalil, che rappresenta la storia della città di Jeddah e include percorsi della storia pre-islamica, il suo complesso contiene anche una moschea e la facciata di un antico castello. La mattina si conclude con una passeggiata per la Corniche di Jeddah con una sosta alla fontana di King Fahd, il simbolo della città ed alla “moschea galleggiante”. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita del centro storico, caratterizzato da mercati coperti e da numerose case tradizionali, con i caratteristici balconi in legno chiusi con le “musharabyya”, le grate che permettono di vedere all’esterno, ma di non di essere visti. Si continua con la visita alla Nasif House e sosta all’esterno della moschea Alawi. Cena e pernottamento.
3° giorno – Jeddah/Al Ula
CATEGORIA
SISTEMAZIONE
TRATTAMENTO
Standard
Sahary Desert Camp o similare
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Al Ula: è un’oasi caratterizzata da un vasto palmeto che ricopre la stretta vallata che si apre tra imponenti pareti rocciose. Arrivo e sistemazione in hotel. Seconda colazione. Nel pomeriggio si procede con la visita del vecchio villaggio di Al Ula, un labirinto di case sparse in una fitta rete di vicoli fiancheggiate da antiche case di fango usate sin dal XII secolo. La giornata si conclude con la visita dall’esterno dello stupefacente Maraya Concert Hall, un avveniristico edificio a specchi che rappresenta un po’ il simbolo del progetto culturale operato dalla Royal Commission per Al Ula. Cena e pernottamento.
4° giorno – Al Ula
CATEGORIA
SISTEMAZIONE
TRATTAMENTO
Standard
Sahary Desert Camp o similare
Prima colazione. In mattinata escursione a a Mada’in Saleh. Difficile descrivere la bellezza e l’unicità di quest’area selvaggia, spettacolare, sconosciuta, visitata ad oggi da pochi turisti ma tanto ricca di interesse archeologico. Mada’in Saleh (la città del profeta Saleh) è il nome attuale dell’antica Hegra la città nabatea che assieme a Petra in Giordania erano i due centri più importanti sulla rotta dell’incenso, la via carovaniera che proveniva dal regno della regina di Saba (l’attuale Yemen) e attraverso tutta la penisola arabica consentiva il trasporto delle merci, prodotte tra i monti del sud o importati dall’India, fino al Mediterraneo. I Nabatei erano degli straordinari scultori delle rocce e, come a Petra, a Hegra hanno scolpito oltre 100 enormi tombe su pareti rocciose e roccioni isolati nel deserto la maggior parte delle quali decorate con ingressi maestosi: colonne, capitelli, architravi, aquile, e altri simboli che risaltano in modo sorprendente sulla roccia giallo ocra di queste montagne. Per costruire alcune tombe addirittura sono state tagliate enormi porzioni di montagna. Gli interni purtroppo sono vuoti, depredati da secoli di razzie e presentano solamente nicchie e loculi dove venivano posti i corpi dei morti. Seconda colazione. Nel pomeriggio ci si inoltra nel deserto circostante, una scenografia unica di formazioni rocciose erose dal vento in forme sempre diverse che fuoriescono dalla sabbia, come il famoso Elephant Rock. Seconda colazione al campo. Nel pomeriggio si esplora il sito di Dedan, nome biblico della città menzionata nell’Antico Testamento, abitata da popolazioni protoarabe (Lihyaniti) che tra il 6° e il 2° sec a.C. controllavano questo punto nevralgico delle vie commerciali che attraversavano la penisola arabica; visita delle rovine e del vicino Jabal Ikmah per esplorare le iscrizioni rupestri in un bellissimo scenario roccioso. Cena e pernottamento al campo.
5° giorno – Al Ula/Tabuk
CATEGORIA
SISTEMAZIONE
TRATTAMENTO
Standard
Hotel Swiss Inn
Prima colazione. In mattinata escursione in 4×4 alla scoperta della bellissima area del deserto di Garameel, a nord dell’oasi di Al Ula, caratterizzato dalla spettacolare alternanza di pinnacoli rocciosi e dune sabbiose, chiamato anche il “deserto bianco” e sosta alle rovine di un antico caravanserraglio ottomano. Seconda colazione pic-nic. Nel pomeriggio partenza per Tabuk. Cena e pernottamento.
6° giorno – Tabuk
CATEGORIA
SISTEMAZIONE
TRATTAMENTO
Standard
Hotel Swiss Inn
Prima colazione. In mattinata si procede con un’escursione in 4×4 verso il Mar Rosso fino ad arrivare al promontorio di Ras Al Sheikh Hamid. Si continua fino a Maqna e seconda colazione pic-nic. Sulla strada del rientro sosta ad Al Bad, molto probabilmente l’antica Madyan menzionata nella Bibbia e nel Corano. Rientro a Tabuk, cena e pernottamento.
7° giorno – Tabuk/Aqaba
CATEGORIA
SISTEMAZIONE
TRATTAMENTO
Standard
Hotel Movenpick Tala Bay
Prima colazione. In mattinata trasferimento via terra alla volta di Aqaba, in Giordania. Arrivo e sistemazione in hotel. Pomeriggio a disposizione. Seconda colazione, cena e pernottamento.
8° giorno – Aqaba (escursione facoltativa Petra o deserto Wadi Rum)
CATEGORIA
SISTEMAZIONE
TRATTAMENTO
Standard
Hotel Movenpick Tala Bay
Pensione completa. Giornata di relax per bagni nel Mar Rosso o attività individuali. Possibilità di escursione in giornata al deserto del Wadi Rum o per la visita di Petra. Cena e pernottamento
9° giorno – Aqaba/Italia
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per l’Italia con arrivo in mattinata.
QUOTA per PERSONA, in doppia € 4.800
La quota comprende:
Voli internazionali di linea Turkish Airlines o altra compagnia Iata in classe turistica;
Voli interni ove previsto;
Sistemazione in camera a due letti con servizi privati negli hotel previsti o di pari categoria indicati in programma;
Trattamento pasti come specificato in programma;
Tour in esclusiva Mistral Tour con guida locale parlante italiano;
Guida locale parlante Italiano;
Tutte le visite, gli ingressi ed i trasferimenti espressamente indicati in programma;
Tasse e percentuali di servizio;
La quota non comprende:
Le tasse del biglietto aereo;
Assicurazione multirischio (medico-bagaglio e annullamento)
Le bevande e i pasti non menzionati;
Le mance e le spese di carattere personale;
Le tasse di confine tra i vari paesi quando previsto
e tutto quanto non indicato nella voce "Le quote comprendono".
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta” acconsenti all'uso di tutti i cookie.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.