Viaggio speciale per scoprire Matera e le aree circostanti. L’itinerario vuole essere un omaggio alla bellezza di questa città unica al mondo, che ne esplora i più diversi volti, abbelliti da mostre speciali e località magiche dell’entroterra lucano.
dal 6 al 10 Aprile 2023
dal 21 al 25 Aprile 2023
dal 31 Maggio al 4 Giugno 2023
dal 6 al 10 Settembre 2023
dal 27 Settembre all’1 Ottobre 2023
Quel qualcosa in più:
Un itinerario che approfondisce e omaggia la bellezza di questo luogo unico al mondo e ne esplora i diversi volti
1° giorno: arrivo in Basilicata, MIGLIONICO (95 km)
Volo di linea per Bari. Incontro con il pullman e, in Basilicata, visita di Miglionico, prezioso borgo collinare noto per la storica Congiura dei baroni contro re Ferdinando I di Napoli.
Nella sua cattedrale (inclusa) preziose opere tra cui un Polittico di Cima da Conegliano.
Pranzo libero, sistemazione e cena in hotel a Matera. 2° giorno: CRIPTA DEL PECCATO ORIGINALE, MATERA
Intera giornata visita guidata. Si inizia con la Cattedrale di Matera, collocata sul punto più alto della città; in centro città scopriremo invece l’area dei “Sassi”, patrimonio UNESCO, caverne scavate e abitate dalla preistoria sino agli anni ’50: nel Sasso Caveoso entreremo in una casa grotta.
Prosecuzione con la Cripta del Peccato Originale, la «Cappella Sistina» della pittura parietale rupestre: antico luogo cultuale di un cenobio rupestre benedettino del periodo longobardo, impreziosita da uno splendido ciclo di affreschi datati tra l’VIII e il IX secolo (il percorso di visita può essere accidentale). Pranzo in ristorante, cena in hotel. 3° giorno: MATERA, i SASSI e il centro ottocentesco
Mattinata dedicata al proseguimento delle visite di Matera con l’area del Sasso Barisano: la chiesa di San Giovanni Battista e la Casa Cava, auditorium scavato nel ventre della terra su un’antica cava di tufo, e infine le Chiese Rupestri di San Nicola dei Greci e Madonna delle Virtù.
Nel pomeriggio passeggiata con l’accompagnatore nel centro ottocentesco della città, per una panoramica delle opere open air di Salvador Dalì, una delle esposizioni per il 2023 materano: l’orologio molle, l’elefante trampoliere e il pianoforte danzante tra le altre. Al termine tempo a disposizione per godere dell’atmosfera incomparabile di Matera.
Pranzo in ristorante, sistemazione e cena in hotel. 4° giorno: ALIANO, CRACO VECCHIA
Intera giornata escursione guidata ad Aliano con il Parco letterario di Carlo Levi (incluso). Il parco è formato dalla Pinacoteca Carlo Levi, la Casa del Confino, il museo della civiltà contadina in un ex frantoio, ed approfondisce luoghi ed emozioni del romanzo «Cristo si è fermato ad Eboli».
Attraverseremo il paesaggio lunare dei calanchi, unico in tutta Italia, fino ad ammirare dall’esterno la città fantasma di Craco Vecchia, affascinante città fantasma circondata da uliveti secolari e set cinematografico di molti film, tra cui la «passione di Cristo» di Mel Gibson e «Agente 007 – Quantum of Solace”.
Sulla via del ritorno sosta al Museo dell’Amaro Lucano, con possibilità di degustazione.
Pranzo in ristorante, cena in hotel. 5° giorno: ALTAMURA, rientro (80 km)
Partenza per Altamura e visita guidata del borgo medioevale dominato dall’imponente Cattedrale in stile romanico-pugliese. Dopo le visite sosta presso un panificio tradizionale dove assaggeremo il famoso pane di Altamura DOP.
Pranzo libero e in tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo diretto Bari-Venezia.
Nota:
Il numero dei partecipanti è limitato, pertanto è consigliabile prenotare al più presto.
Accettiamo il numero massimo dell’80% della capienza pullman o secondo le normative vigenti.
AbacoViaggi ha la facoltà di modificare ordine visite e programma per motivi organizzativi senza alterare la qualità dei servizi. Il viaggio si svolgerà anche in caso di variazioni o annullamenti di eventi pubblici/mercatini/ingressi. Ove possibile sarà previsto un programma alternativo in base alle possibilità e alle norme vigenti.
Organizzazione Tecnica: AbacoViaggi®.
Quota individuale adulto € 1.180
Quota bambino 3/12 anni i 3° letto € 790
Quota bambino 3/12 anni in 2° / 4° letto € 890
Volo da Venezia
Partecipanti: minimo 15 - massimo 30
Trattamento: pensione completa con bevande
La quota comprende:
Voli a/r da Venezia indicati o similari
Tasse aeroportuali e 1 bagaglio in stiva
4 notti in hotel 3/4**** a Matera
Tassa di soggiorno in hotel
Pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione del 5° giorno
Bevande ai pasti (1/4 vino + 1/2 acqua)
2 intere e 3 ½ giornate visite guidate
Auricolari durante le visite
Ingressi: Cattedrale di Miglionico, Cripta del Peccato Originale, Cattedrale, casa grotta, Chiese Rupestri, Casa Cava, chiese di San Nicola dei Greci e Madonna delle virtù a Matera, Parco Letterario Carlo Levi
Visita ad un panificio di Altamura con degustazione
Auricolari durante le visite
Accompagnatore AbacoViaggi® da Venezia
Assicurazione medico-bagaglio con copertura Covid
La quota non comprende:
Bus da/per l’aeroporto di Venezia (facoltativo, da €50)
Pranzi del 1° e 5° giorno
Caffè ai pasti
Eventuali altri ingressi
Extra
Mance
Assicurazione annullamento facoltativa (5% del totale)
Quanto non alla voce "la quota comprende”
Supplementi:
Supplemento singola € 150
Trasferimento aeroporto A/R da € 50
SERVIZI FACOLTATIVI, su richiesta:
Assicurazione: è sempre inclusa nella quota l’assicurazione medico-bagaglio con copertura casistiche Covid. AbacoViaggi® propone la copertura FACOLTATIVA in caso di annullamento viaggio a seguito di circostanze documentabili, involontarie e imprevedibili (non legate a preesistenze) al momento della prenotazione (con scoperto del 15% con un minimo di € 70 sull'importo penale). Tutte le normative a questo link: www.abacoviaggi.com/faq
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta” acconsenti all'uso di tutti i cookie.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.